Neltuosito.itServizi Web Softvision  
 Accesso al Pannello di Controllo :  UserID  Password    Home    Registrazione
 
Servizi per il calcio
  Classifiche Campionati
  Risultati Campionati
Concorsi Pronostici
  Estrazioni Euro Jackpot
  Estrazioni del Lotto
  Risultati SuperEnalotto
  Risultati Totocalcio
  Risultati Totogol
  Risultati Big Match
  Risultati Tris
  Risultati V7
Cucina
Archivio Ricette
  Una Ricetta al Giorno
Vari
Codice Fiscale
  Archivio Barzellette
  Una Barzelletta al Giorno
Calcolo dell'IBAN
Calcolo del Peso Forma
Ricerca CAP
  Calcolo dei Bioritmi
   
Registrazione
Servizi FREE
Assistenza
Suggerimenti
Risorse Web Master
Guida Ajax
  Posizionamento Motori
  Posizionamento e Marketing
  Strategie per i Forum
    

Privacy Policy

Google e il Filtro SandBox

Se qualcuno di voi ha avuto problemi con i siti nuovi e Google, vediamo di capire il perché.

Per i siti nuovi Google si dice che applica un filtro chiamato Sandbox. Prima di iniziare a parlare di questo filtro dovete sapere che non tutti la pensano allo stesso modo sull'esistenza di tale filtro, alcuni sostengono che non esiste.

Questo filtro viene creato per impedire che i siti nuovi raggiungano buoni risultati nel breve periodo. Praticamente il sito viene messo da parte per un periodo di prova, quasi come se Google volesse verificare quanto vale il sito. Questo filtro dovrebbe bloccare i siti nati per fare spam ecco il perchè della nascita del filtro. Il filtro Sandbox è più forte se la chiave principale del nostro sito è molto competitiva, mentre se è poco competitiva potremmo ritrovarci anche nelle prime posizioni.

Se il tuo sito è in Sandbox e non riesci ad ottenere buoni risultati devi lavorare per cercare di accelerare i tempi di uscita di tale filtro. Ecco alcuni consigli:

  •  Il primo è di lavorare sull'aumento della popolarità, cercando di ottenere link a tema, magari anche spontanei. Per aumentare la popolarità si un sito devi avere dei contenuti buoni in modo che ricevi link spontanei. Prova a segnalare il tuo sito nelle Directory, questo è un primo passo da fare.

  •  Il secondo consiglio è di aggiungere sempre pagine al tuo sito, questo perchè l'algoritmo di Google trovi il tuo sito sempre aggiornato e in continuo movimento.

Nella comunità SEO molti non credono in questo filtro, avendo testato varie volte. Anche io ho fatto un test su questo filtro per verificare l'esistenza e poi ho parlato con altri esperti nel mio forum :


Il Filtro SandBox: Fantasma o Particolare Algoritmo?

Questo test che ho condotto per verificare questo effetto è il seguente:

  • Aumento costante di contenuti

  • Aumento costante di link in entrata.

I link sono stai messi di continuo per tre settimane ed il sito è sempre salito nelle serp. Ho smesso poi di inserire i link e il sito è sceso, ma appena metto altri link in sito risale. Sono giunto alla conclusione che questo filtro non è nato per bloccare lo spamming, ma è un naturale algoritmo nato per premiare l'anzianità di un sito web. All'inizio i link inseriti verso un sito giovane valgono poco e il dominio vale poco, con il passare del tempo assumono tutti e due importanza e i link cominciano a valere di più. L'anzianità di un sito è molto importante per l'algoritmo di Google. 

Le cose che devi sapere su questo filtro sono le seguenti: 

 I siti nuovi fanno fatica in Google.
 Hai bisogno di aumentare la tua popolarità.
 La creazione di contenuti è molto gradita.
 Abbi Pazienza ;) 

Che si chiami Sandbox o in altro modo poco importa: si deve lavorare :-))

> Links Utili

> Pubblica questa guida sul tuo sito: questa guida puo' essere liberamente copiata e ripubblicata sul tuo sito web a patto di NON modificare in alcun modo i contenuti, il copyright e i links in essa presenti (pero' puoi modificare la grafica e il layout come preferisci). Per scaricare la guida da mettere sul tuo sito clicca qui

> Copyright:  questa guida e' realizzata da Giorgio Taverniti e promossa da 3 Web Marketing e Madri Internet Marketing

 

 

 

Softvision - Via Cesare Battisti, 101 - 67051 Avezzano (AQ) - P.IVA 02081660660

Privacy Policy - Cookie Policy